Mi chiamo Umberto Moroni e nel 2024 ho lanciato il progetto sperimentale Short Illustrated per far emergere in Italia il fenomeno delle light novel italiane.
Per raggiungere questo obiettivo, mi avvalgo del primo portale accademico, Light Novel Academy, e del primo portale editoriale, Web Novel Guild.Il monologo della speziale è una light novel giapponese che ha dato origine a un media franchise, scritta da Natsu Hyūga e illustrata da Touko Shino.
Dokusho Edizioni, casa editrice italiana di light novel, si sta occupando di tradurre la light novel in italiano.
Il monologo della speziale è ambientato in un paese immaginario ispirato alla Cina imperiale durante la dinastia Tang, e segue la storia di Maomao, una giovane speziale che lavora nel quartiere a luci rosse.
Un giorno viene rapita e venduta come serva al Palazzo Imperiale, ma, nonostante le nuove circostanze, mantiene la sua curiosità e personalità eccentrica, pianificando di lavorare senza attirare l’attenzione fino alla fine del suo periodo di servitù.
Tuttavia, quando viene a sapere della grave malattia dei neonati e delle concubine dell’imperatore, inizia a indagare sulla causa e, grazie alle sua esperienza come speziale, riesce a risolvere il mistero sulla loro malattia.
Anche se intende rimanere nell’anonimato, le sue azioni attirano l’attenzione di Jinshi, un affascinante e influente eunuco e ben presto, Maomao si ritrova coinvolta nella risoluzione di vari misteri per la corte reale.
Nel corso del tempo, Maomao viene promossa ad ancella di una delle consorti di alto rango dell’imperatore, sotto la supervisione di Jinshi.
La loro relazione di evolve in maniera sottile mentre affrontano insieme numerosi intrighi e complotti, inclusi tentativi di rovesciare il governo.
Il monologo della speziale è stato inizialmente pubblicato da Natsu Hyūga come web novel sul sito di romanzi amatoriali “Shōsetsuka ni narō” il 27 ottobre 2011.
Una storia aggiuntiva, non collegata alla trama principale, è stata pubblicata dallo stesso autore il 19 febbraio 2012 sulla medesima piattaforma online.
La web novel è disponibile esclusivamente in formato digitale e non è prevista una traduzione in italiano.
Riepilogo sulla web novel
Autore: Natsu Hyūga
Editore: Shōsetsuka ni Narō
Pubblicazione: 27 ottobre 2011 – in corso
Capitoli: 363 – in corso
Formato: Digitale
La web novel giapponese, scritta da Natsu Hyūga, è stata pubblicata su Shōsetsuka ni Narō a partire dal 27 ottobre 2011, e conta attualmente 363 capitoli in corso.
Il capitolo più recente è stato rilasciato il 1° febbraio 2024.
La web novel di Natsu Hyūga è stata prima acquistata da Shufunotomo e poi trasformata in un romanzo singolo, pubblicato un anno dopo il suo debutto su Shōsetsuka ni narō.
Il romanzo rielabora i primi trentacinque capitoli della web novel, arricchendoli con illustrazioni disegnate da Megumi Matsuda.
Questa prima edizione, pensata per un pubblico femminile, è stata pubblicata sotto l’etichetta editoriale Ray Books il 26 settembre 2012.
Il romanzo è disponibile esclusivamente in formato cartaceo e non esiste una traduzione in italiano.
Riepilogo sul romanzo
Autore: Natsu Hyūga
Illustratore: Megumi Matsuda
Editore: Shufunotomo
Etichetta: Ray Books
Pubblico: Femminile
Pubblicazione: 26 settembre 2012
Pagine: 256
Formato: Cartaceo
Il monologo della speziale è stato inizialmente pubblicato come web novel nel 2011 e successivamente lanciato come romanzo nel 2012.
Nel 2014 la web novel è stata trasformata in una serie di light novel, con adattamenti manga e anime rispettivamente nel 2017 e nel 2023.
La seconda stagione dell’anime Il monologo della speziale è prevista per il 10 gennaio 2025.
Umberto Moroni
Ho fondato Web Novel Guild per offrire agli appassionati di light novel italiane la possibilità di leggere opere scritte da autori italiani.